Nel prossimo appuntamento di “Letture vagabonde” a Piazza Madonna di Campagna 1 alle 20,30 in collaborazione con la 7ma Circoscrizione vi faremo viaggiare lontano nel tempo e nei luoghi.
“Gli occhi di Shiva” di Elisabetta Baldisserotto è infatti un libro di formazione ambientato negli anni 70 del secolo scorso che dalla laguna veneziana ci porterà sino a Goa lungo l’ Hippie trail , il mitico percorso che vedeva migliaia di giovani andare verso oriente in bus, treno od autostop attraversando frontiere all’ epoca assai meno ardue di oggi da valicare .
Nel caso della protagonista Linda, alter ego dell’ autrice, 5 mesi di avventure lasciando una famiglia borghese del Lido sino ad essere inghiottita dall’ India, ancestrale, immensa e brulicante ed approdare nel Full Moon Party di Goa con un interminabile bagno con il viso rivolto verso le stelle, scoprendo alfine che “anche il luogo dei sogni puo’ divenire un incubo”.
Rimpatriata a Venezia, racconta la sua Odissea a varie compagne di ospedale in una narrazione sempre in bilico tra il piccolo mondo della stanza e l’immensità del viaggio, sino a scoprire che forse l’Altrove si nasconde dietro casa e che “Venezia era esotica quanto Istanbul, per noi. Visti dal Lido, all’ora del tramonto, i campanili stagliati nel cielo rosa e arancione ci parevano orientali quanti i minareti. E il Bosforo lo immaginavamo simile al Canal Grande…”.
A dialogare con l’ autrice avremo la giornalista Laura Bertolotti e Luca Santinon, grande appassionato del percorso al quale ha dedicato il blog www.hippietrail.it grazie al quale abbiamo scoperto il libro che condivideremo con voi la sera del 14 marzo ( tra l’ altro vigilia del 34mo anniversario della libreria…)